Perché investire in un distributore automatico?
Spesso si pensano diverse strategie di marketing e di vendita per aumentare le proprie entrate senza sapere ancora che il distributore automatico si sta affermando come uno dei modelli di business più intelligenti e sottovalutati. Perché? Non serve un locale, niente personale e niente orari di apertura.
Le 3 cose che devi sapere sul distributore automatico
Il distributore automatico è un modello scalabile, sostenibile e adattivo
Le vending machines non sono solamente delle macchine che vendono cose ma sono un canale di vendita, autonomo e scalabile poiché non dipendono da personale fisso, non richiedono una struttura complessa e possono essere replicate facilmente in più punti senza aumentare proporzionalmente i costi.
Servizio integrabile con le app di delivery
Uno dei vantaggi più innovativi in questo settore è il software ideato da VADO. Con questo mezzo hai la possibilità di integrare i distributori automatici con piattaforme di delivery più famose, JustEat, Deliveroo, UberEats e Glovo. Questo significa che i prodotti presenti all’interno della macchina possono essere resi disponibili anche attraverso app terze, ampliando così il canale di vendita oltre il passaggio fisico.
Grazie a un’infrastruttura tecnologica compatibile con i principali sistemi di gestione ordini, è possibile:
visualizzare i prodotti del distributore su app di food delivery
ricevere ordini in tempo reale
preparare ritiri rapidi da parte di rider
monitorare lo stato delle vendite da remoto
Espansione di format esistenti: supermercati, farmacie, enoteche e ristorazione
Le vending machine di VADO non sono semplici macchine automatizzate ma diventano veri e propri punti vendita integrati, ognuno progettato per rispettare l’identità e le esigenze del canale tradizionale. Ecco solo alcune delle categorie compatibili:
Supermercati – Potete offrire un assortimento di prima necessità in aree dove la presenza fisica di un punto vendita non è conveniente. Viene così moltiplicata la vostra capacità di vendita, senza i costi di un nuovo negozio.
Farmacie – Soluzioni attive 24/7 che permettono di vendere automaticamente parafarmaci e integratori anche al di fuori degli orari di apertura.
Enoteche – Vendita automatizzata di bottiglie o vini premium in location come lounge di hotel, coworking o lounge aeroportuali.
Sushi & ristorazione – I distributori ready-to-eat permettono di offrire sushi box, piatti pronti e snack freschi in maniera sicura, refrigerata e continuativa. Gli ordini vengono preparati e inseriti nella macchina, garantendo rapidità e qualità h24.
Alla domanda, quindi, del perché investire nei distributori automatici, la risposta risulta semplice: perché rappresentano un canale di vendita evoluto, efficiente e perfettamente allineato ai nuovi comportamenti di consumo.
In un contesto dove la rapidità, la disponibilità continua e l’autonomia nell’acquisto sono diventati requisiti fondamentali, il distributore automatico permette di essere presenti sul mercato senza le rigidità dei modelli tradizionali.
È una soluzione che richiede una gestione snella ma consapevole, in grado di generare risultati misurabili con costi contenuti, e che si adatta tanto a un piccolo imprenditore quanto a grandi realtà del retail o della ristorazione.
👉 Vuoi saperne di più su come funziona, sui costi di un distributore automatico o su come iniziare? Contattaci compilando il nostro modulo e ti spieghiamo come iniziare.